Sostegno pedagogico a distanza
Pubblicato il 23 aprile 2020 • Avviso pubblico
Questo momento di emergenza ci obbliga ad uno sforzo di adattamento straordinario.
I bambini e i ragazzi hanno bisogno di essere orientati in questo delicato passaggio dai loro più prossimi adulti di riferimento, i genitori, i quali spesso per primi avvertono la necessità di confrontarsi ed essere sostenuti.
Come aiutare a comprendere le emozioni e le esigenze di ciascun membro della famiglia, prevenire e gestire gli inevitabili conflitti genitori-figli, impostare un’organizzazione famigliare utile a trovare un nuovo equilibrio che permetta alla famiglia di sentirsi “sufficientemente” serena?
- I bambini e i ragazzi vivono questa situazione allo stesso modo?
- Quale ruolo della madre e quale del padre in questa emergenza?
- Come organizzare una giornata tipo in casa?
- Autoritarismo o permissivismo?
- Uso della rete: scelta o necessità?
- I vantaggi e la sfida educativa del dover restare a casa
- Quale “didattica a distanza” e per chi?
Per GENITORI con figli 0-12 anni
risponde la Dott.ssa Paola Poletti
tutti i lunedi dalle ore 16 alle ore 18 al numero: 02-39306708
Servizio promosso in collaborazione con l'Associazione Nazionale Pedagogisti Italiani (ANPE)