Lombardia in zona gialla da lunedi 26 aprile
Pubblicato il 25 aprile 2021 • Avviso pubblico
Con ordinanza del Ministro della Salute del 23 aprile 2021, la Lombardia, da lunedì 26 aprile, è ricompresa nella zona gialla.
Per la zona gialla il combinato disposto tra il DPCM del 2 marzo 2021 e il DL n. 52 del 22 aprile 2021, dispone quanto segue:
- sono consentiti gli spostamenti tra regioni ricomprese in zona bianca e in zona gialla;
- sono consentiti gli spostamenti verso una sola abitazione privata abitata, una volta al giorno, tra le 5 e le 22, nel limite massimo di 4 persone, oltre i minorenni e le persone con disabilità;
- dalle 22 alle 5 sono consentiti esclusivamente gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute;
- scuola: in presenza servizi prima infanzia, scuola dell'infanzia, primaria, secondaria inferiore, secondaria superiore in presenza almeno al 70%;
- ristoranti aperti fino alle 22. La consumazione è consentita solo ai tavoli all'aperto, non è consentita al chiuso. Il servizio al tavolo è per massimo 4 persone. Il servizio di asporto è consentito fino alle 22, sempre consentita la consegna a domicilio. E’ vietata la consumazione di cibi e bevande nell'immediata vicinanza del locale; l’esercente, oltre a far rispettare il distanziamento interpersonale, dovrà avvisare il cliente di tale obbligo; gli esercizi commerciali devono esporre all’esterno un cartello riportante il numero massimo di persone ammesse contemporaneamente all’interno del locale;
- bar e caffetterie aperti fino alle 22. La consumazione è consentita solo ai tavoli all'aperto, non è consentita al chiuso. Il servizio al tavolo è per massimo 4 persone. Il servizio di asporto è consentito fino alle 18, sempre consentita la consegna a domicilio. E’ vietata la consumazione di cibi e bevande nell'immediata vicinanza del locale; l’esercente, oltre a far rispettare il distanziamento interpersonale, dovrà avvisare il cliente di tale obbligo; gli esercizi commerciali devono esporre all’esterno un cartello riportante il numero massimo di persone ammesse contemporaneamente all’interno del locale;
- l'attività sportiva è consentita all'aperto per tutte le discipline, comprese quelle di squadra e di contatto. Non è cosentito l'uso degli spogliatoi
- sono aperte le attività commerciali al dettaglio (nei giorni festivi e prefestivi i centri commerciali e parchi commerciali sono chiusi);
- sono aperte le attività di servizi alla persona;
- il mercato è consentito con tutte le tipologie di prodotti;
- la biblioteca è aperta solo con servizi su prenotazione;
- sono chiuse sale giochi, sale scommesse, bingo e slot machine anche nei bar e tabaccherie, piscine e palestre.
Dl 52 del 22 aprile
Dpcm 2 marzo
Dpcm 2 marzo_allegati
Ordinanza Ministro Salute 23 aprile