Carta dedicata a te 2024
Pubblicato il 9 settembre 2024 • Sociale
Confermato dal Decreto interministeriale MASAF-MIMIT-MINLAVORO-MEF n.250213 del 4 giugno 2024 lo stanziamento del fondo destinato alle famiglie con ISEE inferiore a 15.000 euro, per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità e di carburanti o di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locali.
Ad ogni nucleo familiare avente diritto è concesso un solo contributo economico annuo di 500 euro, versato in una unica soluzione su una carta elettronica di pagamento prepagata ricaricabile e nominativa, rilasciata da Poste Italiane tramite Postepay e denominata “Dedicata a te”.
Ad ogni nucleo familiare avente diritto è concesso un solo contributo economico annuo di 500 euro, versato in una unica soluzione su una carta elettronica di pagamento prepagata ricaricabile e nominativa, rilasciata da Poste Italiane tramite Postepay e denominata “Dedicata a te”.
L’INPS ha comunicato che la carta solidale “Dedicata a Te” è stata assegnata a 342 famiglie residenti nel Comune di Baranzate.
CHI RICEVERA’ LA CARTA
Sono beneficiari i cittadini appartenenti ai nuclei familiari, residenti nel territorio italiano, in possesso dei seguenti requisiti alla data della pubblicazione del decreto interministeriale 4 giugno 2024, nella G.U. n. 146 del 24 giugno 2024 :
- iscrizione di tutti i componenti nell’Anagrafe della Popolazione Residente (Anagrafe Comunale);
- titolarità di una certificazione ISEE, in corso di validità al 24 giugno, con indicatore non superiore ai 15.000 euro annui (con priorità alle famiglie con figli minori).
NON E’ NECESSARIO PRESENTARE DOMANDA: i beneficiari sono individuati direttamente dall’INPS, secondo le modalità ed i criteri previsti dal decreto interministeriale.
L’INPS comunica l’elenco dei beneficiari del contributo al Comune di residenza: il Comune verifica la posizione anagrafica ed eventuali incompatibilità con altre misure locali dei nuclei familiari contenuti negli elenchi.
Effettuate le verifiche, INPS rende definitivi gli elenchi e li trasmette in via telematica a Poste Italiane che metterà le carte a disposizione dei beneficiari.
ELENCO DEI BENEFICIARI
Sul sito del Comune di Baranzate, a partire dal 9 settembre, sarà possibile consultare l’elenco definitivo e aggiornato dei nuclei familiari residenti che hanno ottenuto il contributo economico.
I nuclei sono identificabili dal numero della pratica, dal sesso e dal mese e anno di nascita.
Attenzione: la carta non spetta ai nuclei familiari che includano percettori di Assegno di Inclusione, Carta Acquisti, qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda erogazione di un sussidio economico (di livello nazionale, regionale o comunale). Non spetta, inoltre, ai nuclei familiari nei quali almeno uno dei componenti sia percettore di Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego – NASPI e Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori – DIS-COLL, Indennità di mobilità, Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito, Cassa integrazione guadagni-CIG, qualsiasi differente forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.
DOVE RITIRARE LA CARTA
Nel corso del mese di settembre 2024 il Comune spedirà a ciascun beneficiario indicato nella lista definitiva trasmessa da INPS, una lettera contenente le istruzioni per il ritiro della carta precaricata presso gli Uffici Postali; chi, pur trovandosi nell’elenco dei beneficiari, non dovesse aver ricevuto la lettera entro il 30 settembre, potrà rivolgersi al Servizio Sociale scrivendo all’indirizzo mail servizi.sociali@comune.baranzate.mi.it allegando copia di un documento d’identità.
Si consiglia di aggiornare il nominativo sul citofono di casa e sulla cassetta delle lettere.
Nel caso in cui la carta non venisse usata per effettuare il primo acquisto entro il 16 dicembre 2024, il beneficio decadrà.
Elenco beneficiari Carta Dedicata a te.pdf