Competenze
- L'Ufficio si occupa di coordinare lo sviluppo ambientale all'interno del Comune e di assicurare l'assistenza nella raccolta dei rifiuti e nella gestione dell'ambiente. Inoltre Riceve segnalazioni su eventuali disservizi, sulla presenza di rifiuti abbandonati .
- Riceve valuta e riscontra richieste di incremento di servizi ambientali.
Si ricorda che:
Per dubbi in merito alle modalità di raccolta differenziata dei rifiuti, e per richiedere la raccolta a domicilio dei rifiuti solidi ingombranti si può telefonare al numero verde
800 45 26 16 dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30. (I cittadini devono curare il trasferimento del rifiuto a bordo strada.)
Disinfestazione di edifici ed aree pubbliche:
Assicura le attività per garantire l'igiene pubblica, la salute dei cittadini e la tutela dell'ambiente attraverso ordinanze e campagne di dezanzarizzazione, deblattizzazione, derattizzazione e disinfestazione da insetti molesti, in particolare delle zanzare, in edifici ed aree pubbliche.
Inconvenienti igienici:
Cura i procedimenti ed i provvedimenti relativi ad inconvenienti igienici su aree private e pubbliche in sinergia con ATS.
Bonifiche:
Cura i procedimenti di caratterizzazione e di bonifica ambientale dei siti contaminati.
Convoca le Conferenze dei Servizi coinvolgendo tutti gli enti competenti. (Città Metropolitana di Milano, ARPA, ATS, Regione).
Amianto:
Cura i procedimenti relativi alla verifica dello stato di conservazione di coperture in cemento -amianto ed altri manufatti in sinergia con A.T.S.;
Provvede alla rimozione e smaltimento di rifiuti contenenti amianto abbandonati sulle aree pubbliche del territorio comunale.
Inquinamento Acustico, atmosferico e idrico:
Cura i procedimenti in materia di inquinamento acustico:
Propone l'approvazione del piano comunale di classificazione acustica.
Riceve esposti e/o segnalazioni da parte dei cittadini in merito alla presenza di rumore oltre i limiti consentiti dal Piano comunale di classificazione acustica e provvede alla segnalazione ad ARPA
Riceve esposti e/o segnalazioni in merito alla presenza di odori molesti o emissioni oltre i limiti consentiti e provvede alla segnalazione ad ARPA.
Informazione Ambientale:
Promuove attività pubbliche per la promozione e la tutela dell'ambiente quali corsi, progetti di educazione ambientale nelle scuole e iniziative ecologiche in collaborazione con LEGAMBIENTE ed Associazioni ambientaliste presenti sul territorio comunale.
Cura la predisposizione e la diffusione di materiale informativo (Calendario ecologico, linee guida per la raccolta dei rifiuti, pieghevoli informativi sull'ambrosia e sulle zanzare).
Tipo di organizzazione
Persone che compongono la struttura
Sede principale
Contatti
Ultimo aggiornamento: 4 dicembre 2024, 15:39