Spazio Immigrazione
Ultima modifica 6 luglio 2023
Lo Sportello Spazio Immigrazione è in Via Gorizia n. 87 presso Gorizia Point
orari di ricevimento:
martedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
e-mail: immigrazione.baranzate@comuni-insieme.mi.it
tel. 3371340471
SPORTELLO "SPAZIO IMMIGRAZIONE"
Spazio Immigrazione è un servizio che, in collaborazione con le risorse presenti sul territorio, vuole favorire linserimento sociale dei minori e delle famiglie straniere attraverso interventi di mediazione linguistico-culturale, consulenza legale e sportelli di informazione e orientamento.
Il servizio si rivolge ai cittadini stranieri e italiani, agli operatori e volontari dei servizi del territorio, ai datori di lavoro.
Garantisce le seguenti attività:
Sportelli Spazio Immigrazione: informazione e consulenza sulle normative e procedure riguardanti gli immigrati stranieri, orientamento ai servizi esistenti, e favoriscono la collaborazioni con la rete delle risorse.
Mediazione linguistico culturale: in affiancamento agli operatori dei servizi nella relazione con gli utenti stranieri, per migliorare la reciproca comprensione linguistica e culturale e facilitare l'utilizzo dei servizi stessi da parte degli immigrati. Gli Obiettivi di Spazio immigrazione sono:
- Migliorare la conoscenza riguardo ai diritti e doveri delle persone straniere, alle procedure in materia di immigrazione ed alle risorse esistenti.
- Facilitare laccesso dei cittadini stranieri ai servizi del territorio.
- Migliorare la comunicazione tra servizi e popolazione straniera.
- Consolidare e aggiornare le competenze degli operatori sul tema dellimmigrazione.
- Mettere in rete le informazioni e le risorse esistenti.
Due nuove sezioni informative su asilo nido e scuole sono state create sulla web app www.tutticittadini.com, grazie al progetto “Futuri cittadini” finanziato da Unione Europea e Ministero dell’Interno – Fondo Asilo, Migrazione ed Integrazione 2014 – 2020.
Le informazioni sono visualizzabili su smartphone, tablet e pc in sette lingue, sono rivolte ai cittadini italiani e stranieri del comune e vanno ad arricchire le sezioni già presenti su nascita, residenza, matrimonio, cittadinanza, ricongiungimento con i propri familiari, rinnovo del permesso di soggiorno e richiesta del permesso di lungo soggiorno.
volantino